Ortodonzia
L’ORTODONZIA è la branca dell’odontoiatria che si occupa dell’allineamento dei denti e della cura delle malocclusioni (chiusura scorretta della bocca).
Una bocca con denti allineati, nella giusta posizione, non solo è più bella, è anche più sana, permette una migliore masticazione e può migliorare la postura.
Tutti questi vantaggi si possono ottenere con un apparecchio ortodontico?
Certo e anche molti altri. Ti voglio spiegare perché l’apparecchio, che spesso viene visto solo come uno strumento per “ raddrizzare i denti”, permette di ottenere molti altri vantaggi per tutto l’organismo.
Partiamo dall’aspetto più evidente, l’estetica. Ovviamente un sorriso con i denti dritti è più piacevole, permette di sorridere con più sicurezza e genera nelle persone un fascino che la stessa bocca con i denti “storti” non farebbe.
Che il sorriso sia un elemento fondamentale nelle relazioni sociali è vero al punto che poeti, scrittori e cantanti ne hanno parlato.
Ma l’estetica non è tutto, con i denti allineati è molto più facile lavarli e denti più puliti significano una bocca più sana.
Con i denti nella giusta posizione si mastica meglio e come tutti sappiamo masticare bene permette una migliore digestione e di conseguenza un migliore stato di salute.
E la postura? Anche quella dipende in buona parte dalla corretta posizione della mandibola che è data dalla giusta posizione dei denti, come certamente saprai tanti atleti famosi usano il bite durante le loro competizioni proprio per creare un giusto rapporto tra le arcate dentali che non sono state trattate con un apparecchio ortodontico.
Questo è un concetto un po’ articolato e te lo spiegherò meglio quando ci vedremo in studio.
L’idea più comune dell’apparecchio, ancora oggi, è di qualcosa di fastidioso, ingombrante e doloroso, per fortuna non è più così, la moderna tecnologia ci permette di proporre apparecchi molto più comodi di qualche anno fa, e in molti casi, anche invisibili.
Qual è il momento giusto per fare la visita ortodontica?
Il momento ideale per la prima visita ORTODONTICA coincide con la PRIMA VISITA PEDODONTICA che è la prima visita che un bambino deve fare tra i 5 e i 7 anni. Controllare in questa fase la corretta posizione dei denti permette, in caso di bisogno, di poter intervenire precocemente, in un momento della crescita dove gli spostamenti sono più facili ed efficaci.
Ovviamente è possibile intervenire in qualsiasi età, sempre più spesso si effettuano terapie ortodontiche anche negli adulti con eccellenti risultati estetici e funzionali.
Per una valutazione ortodontica della tua bocca ti aspetto in studio.