Implantologia
Vuoi i denti fissi? Te li posso dare
E’ la branca dell’odontoiatria tramite la quale si sostituiscono uno o più denti mancanti tramite l’utilizzo degli IMPIANTI OSTEOINTEGRATI.
Impianti Osteointegrati in Titanio: Affidabilità, Procedura e Vantaggi dell'Implantologia Moderna
A differenza dei primi impianti dentali, che erano di acciaio chirurgico, quelli moderni sono in titanio. Proprio questo cambio di materiale ha portato l’implantologia moderna ad essere molto affidabile. Il titanio è un metallo che viene “accettato” molto bene dal nostro organismo. In effetti, ormai tutte le protesi ortopediche, come le protesi dell’anca, protesi del ginocchio, ecc., sono in titanio. La caratteristica per cui questo metallo ha sostituito il vecchio acciaio chirurgico è che l’osso nel quale vengono inseriti questi dispositivi non solo li “accetta” senza generare reazioni di rigetto ma, addirittura, si attacca a loro in maniera stabile e li “integra” facendo corpo unico. Proprio grazie a questo processo chiamato OSTEOINTEGRAZIONE, i moderni impianti si definiscono appunto IMPIANTI OSTEOINTEGRATI.
Per inserire un impianto è necessario un piccolo intervento chirurgico che viene effettuato in completa assenza di dolore. Si pratica l’anestesia locale esattamente come per un’estrazione e solo quando non si percepisce più alcun dolore procedo all’intervento.
Dopo aver inserito l’impianto è necessario aspettare la guarigione sia della gengiva che dell’osso. Perché si completi l’OSTEOINTEGRAZIONE infatti sono necessari dai 2 ai 6 mesi a seconda del tipo di intervento che viene effettuato. La percentuale di successo degli impianti è altissima e questo rende l’implantologia una pratica molto sicura e predicibile.
Una volta completata l’OSTEOINTEGRAZIONE si può passare alle successive procedure protesiche.