MARCHIO STUDIO CAZZOLI blu bianco

Bite per Bruxismo e Bite Sportivi

Se hai spesso mal di testa, alla cervicale o fai sport il BITE potrebbe aiutarti

Come può una “placchetta di resina”, il BITE, a risolvere problemi di mal di testa, dolore alla cervicale, problemi di postura o addirittura migliorare le prestazioni atletiche?

TE LO SPIEGO SUBITO.

Quando chiudiamo la bocca i denti vanno a contatto creando un “ingranaggio” e la mandibola si ferma in una posizione obbligata. Se in questa posizione di chiusura i muscoli che fanno muovere la mandibola e l’articolazione della mandibola sono in equilibrio, non ci sono problemi, ma se non c’è armonia tra ingranaggio dei denti, posizione dell’articolazione e muscoli, si innescano delle tensioni che generano problemi.

Il Bite annulla queste tensioni eliminando la sintomatologia che creano.

Il ruolo del Bite nella correzione della malocclusione: Benefici per cefalee, cervicale e prestazioni sportive

I muscoli della masticazione, quelli che fanno muovere la mandibola in alto e in basso, si inseriscono ai lati della testa , sul collo e a nella zona della cervicale. Se quando chiudiamo la bocca si generano delle tensioni muscolari o articolari, le aree su cui si inseriscono i muscoli ne risento e si generano dolore e rigidità.

Ecco perché una chiusura dei denti scorretta può generare cefalee o dolore alla cervicale.

Le tensioni a livello della cervicale si ripercuotono poi lungo la colonna vertebrale e possono generare anche alterazioni della postura.

Quando si utilizza il BITE la battuta dei denti viene programmata in modo che non si generino più queste tensioni e quindi, cefalee, disturbi alla cervicale e di postura migliorano o spariscono completamente.

Ovviamente una postura alterata ad esempio da una scoliosi non può essere trattata con il BITE perché la causa non è una scorretta chiusura dei denti.

Ancora più importante è l’utilizzo del BITE SPORTIVO per gli atleti nei quali alterazioni della postura e rigidità cervicale influenzano equilibrio e prestazioni sportive.

Nei momenti di stress, quando si esegue uno sforzo o quando si è particolarmente concentrati, involontariamente, si stringono i denti. Durante un gesto atletico si tende quindi a stringere i denti per concentrare tutte le energie, la presenza di un problema di occlusione ( chiusura dei denti ) genera, quindi, uno sbilanciamento più o meno grave che riduce la prestazione.

Con il BITE SPORTIVO si annullano tutti i fattori destabilizzanti legati alla malocclusione, i risultati sono: maggio equilibrio, migliore postura e più forza.
Per una valutazione funzionale e valutare se hai bisogno del BITE ti aspetto in studio.

Compila il modulo, ti contatteremo al più presto.

Contattaci per Prenotare la Tua visita e iniziare il percorso verso un sorriso sano.