Chirurgia Orale
La chirurgia orale si occupa di tutte le terapie che necessitano di un approccio chirurgico.
Le aree di competenza di questa branca dell’Odontoiatria sono: le estrazioni dei denti, anche le estrazioni complesse di denti del giudizio, l’inserimento degli impianti dentali, la chirurgia preprotesica, e la chirurgia mucogengivale.
Ci sono situazioni in cui non è possibile salvare un dente e quindi si rende necessaria la sua ESTRAZIONE.
I motivi possono essere molti, un dente che si è fratturato per un trauma ( un urto sul viso, qualcosa di duro masticato accidentalmente ) nella maggior parte dei casi non può essere salvato, un dente con una carie di grandi dimensioni che arriva alla radice, denti che si muovono perché hanno “perso” l’osso che li mantiene in bocca. In tutti questi casi l’estrazione dell’elemento o degli elementi compromessi diventa inevitabile ma non ti preoccupare, il tutto avverrà senza alcun dolore e per poter masticare correttamente troveremo assieme la soluzione adatta alla tua bocca per sostituire i denti mancanti.
L’ ESTRAZIONE DEI DENTI DEL GIUDIZIO è un argomento molto dibattuto, per alcuni colleghi è un intervento da fare a prescindere, per altri si deve ritardare il più possibile. In realtà, come per qualsiasi altro dente, l’estrazione si rende necessaria quando il dente in bocca, non solo non è utile alla masticazione, ma addirittura crea dei problemi. Per la posizione in cui si trovano, spesso, i denti del giudizio, non riescono ad erompere completamente, rimangono sempre in parte coperti da gengiva. Questa situazione non permette una corretta pulizia del dente e si possono creare infiammazione, infezione e carie. Questi fattori portano al mal di denti tipico dei denti del giudizio che può essere molto forte ed essere anche associato a gonfiore.
In questi casi l’estrazione diventa indispensabile.

In molti casi, dopo una visita con lastra panoramica della bocca, è possibile prevedere se i denti del giudizio potranno erompere correttamente o avranno dei problemi. In questi casi è opportuno procedere alla GERMECTOMIA, cioè l’estrazione del dente del giudizio non ancora completamente formato. Questo intervento ci permette di evitare i problemi futuri e di eseguire un estrazione semplice perché le radici del dente non sono ancora formate.
Gli IMPIANTI DENTALI sono il metodo migliore per ridarti denti fissi dopo una o più estrazioni vengono inseriti con un piccolo intervento chirurgico per questo motivo appartengono alla branca della CHIRURGIA ORALE.
La CHIRURGIA PREPROTESICA comprende tutti gli interventi che servono per consentire o migliorare il risultato di una riabilitazione protesica. Ad esempio se un dente che deve essere ricoperto da una CORONA PROTESICA (CAPSULA) è coperto da troppa gengiva questa deve essere rimossa. Se si devono eseguire delle FACCETTE DENTALI per motivi estetici e la gengiva attorno ai denti non è simmetrica, prima di procedere alla riabilitazione protesica bisogna rendere armoniche le gengive.
La CHIRURGIA MUCOGENGIVALE si occupa di tutta la parte chirurgica che interviene sulle gengive e sulle mucose della bocca, sia per curare delle patologie, sia per trattare alterazioni non patologiche che però possono creare problemi estetici o funzionali. Ad esempio trattare gengive troppo sottili che tendono a “ritirarsi” dai denti. Gengive troppo sviluppate che coprono troppo i denti. O gengive che si sono già ritirate e devono essere riportate nella loro posizione originale.
Non ti preoccupare, durante la visita valutiamo anche lo stato delle tue gengive e ti dirò subito se hai qualcuno di questi problemi.